RateControl="Controllo della frequenza" CBR="Bitrate (frequenza di bit) costante" VBR="Bitrate variabile" CQVBR="Bitrate variabile con definizione qualità" CQP="QP costante" Lossless="Senza perdita" Bitrate="Bitrate (frequenza di bit)" MaxBitrate="Bitrate massimo (0 = limite livello)" TargetQuality="Qualità output" KeyframeIntervalSec="Intervallo fotogrammi chiave (secondi, 0 = automatico)" LookAhead="Previsione (look-ahead)" LookAhead.ToolTip="Abilita Previsione (look-ahead).\n\nSe abilitato, aumenterà la qualità visiva determinando una migliore distribuzione del bitrate attraverso l'analisi dei fotogrammi futuri,\nal costo di un maggiore utilizzo della GPU e latenza." AdaptiveQuantization="Quantizzazione adattiva" AdaptiveQuantization.ToolTip="Abilita la quantizzazione adattiva temporale/spaziale che ottimizza l'uso del bitrate per una maggiore qualità visiva percepita,\nspecialmente in situazioni con movimento elevato, al costo di un maggiore uso della GPU.\n\nPrecedentemente noto come \"Sintonia psico-visiva\"." Preset="Preimpostazione" Preset.p1="P1: Velocità massima (qualità minima)" Preset.p2="P2: Più veloce (qualità inferiore)" Preset.p3="P3: Veloce (qualità bassa)" Preset.p4="P4: Medio (qualità media)" Preset.p5="P5: Lento (Qualità buona)" Preset.p6="P6: Più lenta (Qualità migliore)" Preset.p7="P7: Molto lento (Qualità migliore)" Tuning="Sintonia" Tuning.uhq="Altissima qualità (lento, non consigliato)" Tuning.hq="Alta qualità" Tuning.ll="Latenza bassa" Tuning.ull="Latenza ultra bassa" Multipass="Modalità multipassaggio" Multipass.disabled="Passaggio Singolo" Multipass.qres="Due passaggi (risoluzione un quarto)" Multipass.fullres="Due passaggi (risoluzione completa)" Profile="Profilo" BFrames="B-Frame" BFrameRefMode="B-Frame come riferimento" BframeRefMode.Disabled="Disabilitato" BframeRefMode.Each="Ogni" BframeRefMode.Middle="Solo -b-frame centrali" SplitEncode="Codifica separata" SplitEncode.Auto="Automatico" SplitEncode.Disabled="Disabilitato" SplitEncode.Enabled="Divisione bidirezionale" SplitEncode.ThreeWay="Divisione a tre vie" Opts="Opzioni codificatore personalizzate" Opts.TT="Elenco di opzioni separate da spazi da applicare alle impostazioni del controllo della velocità e del codec,\nbasate sui nomi nell'intestazione nvEncodeAPI.\nes. \"lookaheadDepth=16 aqStrength=4\"" Error="Impossibile aprire il codec NVENC: %1" GenericError="Prova a installare il driver NVIDIA più recente e a chiudere altri software di registrazione che potrebbero usare NVENC come NVIDIA ShadowPlay o Windows Game DVR." BadGPUIndex="Hai selezionato GPU %1 nelle impostazioni output per la codifica. Riportalo a 0 e riprova." OutdatedDriver="Il driver NVIDIA installato non supporta questa versione di NVENC, prova ad aggiornare il driver della scheda video." UnsupportedDevice="Errore NVENC: dispositivo non supportato. Verifica che la scheda video supporti NVENC e prova ad aggiornare il driver della scheda video." TooManySessions="Errore NVENC: troppe sessioni simultanee. Prova a chiudere altri software di registrazione che potrebbero usare NVENC come NVIDIA ShadowPlay o Windows Game DVR." CheckDrivers="Prova ad installare il driver NVIDIA più recente." 8bitUnsupportedHdr="OBS non supporta l'output a 8 bit di Rec. 2100." I010Unsupported="NVENC non supporta I010. Usa invece P010." 10bitUnsupported="Impossibile eseguire con questo encoder la codifica a 10 bit." 16bitUnsupported="Impossibile eseguire con questo encoder la codifica a 16 bit." 444Unsupported="Impossibile eseguire con questo encoder la codifica 4:4:4." CQLevel="Livello CQ" PsychoVisualTuning="Sintonizzazione psico-visiva" PsychoVisualTuning.ToolTip="Abilita le impostazioni dell'enocder che ottimizzano l'uso del bitrate per una maggiore qualità visiva percepita,\nsoprattutto in situazioni con movimento elevato, al costo di un maggiore uso della GPU."